|
50 ANIVERSARIO
1959 • 2009 REVOLUCIÓN
CUBANA
"Seamos realistas,
exijamos lo imposible"
Che Guevara |
|
Cayo
Largo - dove il mare fiorisce |
stampa
 |
::Marzo 2009::
Cayo Largo é un'isola di 37,5 chilometri
quadrati situata nel Mar dei Caraibi e fa parte dell'Archipiélago
de Los Canarreos. Meta molto apprezzata da un
turismo variegato, grazie alla formula del volo charter
+ hotel + buceo, Cayo Largo é la perla del patrimonio
naturalistico di Cuba.
Ecosistema.
Solcando le acque che circondano Cayo Largo, ci si avventura
al largo alla scoperta di piccoli cayos disabitati.
La barca naviga veloce attraverso canali di mangrovie,
habitat di pellicani, cormorani, egrette. Gli aironi planano
in volo acrobatico sul mare color del cielo. Ne sfiorano
la superficie inondata dai raggi di un sole forte, implacabile.
Il viento de la Q
uaresima,
a marzo, corre a 30 chilometri orari e increspa le onde,
che riflettono la luminescenza in ipnotizzanti giochi
di luce. Cayo Rosario, a circa un'ora
di navigazione dalla Marina, é
incastonata nel Canal de la Estopa, dove
la barriera corallina é così prossima alla
terra emersa da apparire in trasparenza, con tutto il
suo straordinario impatto paesaggistico. Lo scambio con
l'atmosfera, così a ridosso, ha permesso a piante
acquatiche di colonizzarla, regalando una visione d'insieme
come di un giardino d'acqua.
Il mare fiorisce.
La Isla de Las Iguanas cambia prospettiva.
Scoglio granitico, é la dimora di iguane, che accolgono
i visitatori senza timore. Le tane scavate nella roccia
sono condivise con gli altri abitanti dell'isola, le jutie,
grossi roditori, nutria castoro, che annusano l'aria vigili
e scompaiono rapide al primo rumore sospetto. Un habitat
estremo, duro, essenziale, come quello vulcanico e primordiale
delle sorelle del Pacifico, le isole Galápagos.
Dal lato opposto, una lingua di sabbia si protende nel
turchese del mare. Playa Sirena, con
la gemella Playa Paraíso, appare
incantevole nella sua estensione di incontaminato candore,
orlata di palme. In alcuni tratti il mare lambisce il
basso fondale e crea piscine naturali risplendenti, dove
indulgere a bagno per ore!
Cayo Largo
.
Non solo, dunque, la tipica isola tropicale, caratterizzata
da macchie di vegetazione verde brillante che adornano
le stradine sterrate e le spiagge bianchissime come schizzi
di pennello sulla tela.
E anche se solo così fosse, non ne definirebbe
comunque un'identità minore, né ne sminuirebbe
in alcun modo la preziosa bellezza incantatrice.
La
Isla de Las Tortugas.
Chiamata anche Isola delle Tartarughe, Cayo
Largo é il più
grande santuario caraibico delle tartarughe marine,
che l'hanno scelta per riprodursi. Le tre specie, Verde,
Caretta Caretta e Embricata, vengono qui
a deporre le uova ogni anno da maggio a settembre.
Alla Marina é allestita la Granja de Los
Quelonios per accogliere in grandi vasche le
tartarughe appena nate. E' un progetto di protezione
che mira alla salvaguardia di questi rettili marini
minacciati dai predatori e dalle calamità naturali.
Si stima che ogni anno vengano salvati più
di 8000 esemplari. Gli operatori ecologici del centro
organizzano visite guidate per l'osservazione dello
straordinario fenomeno della posa delle uova sulle
spiagge dell'isola. Ed é davvero commovente
assistere ad un tale spettacolo della natura, soprattutto
quando vere lacrime scendono dagli occhi della tartaruga
che depone circa 100 uova alla volta. Si pensa erroneamente
che sia la grande fatica a farla piangere. In realtà é un
meccanismo fisiologico di difesa che mira a proteggere
gli occhi dalla sabbia.
E' l'altra malìa di Cayo Largo. Magia della
natura, che si rappresenta e si ripete nel tempo nel
suo ciclo di eterno ritorno, grazie al costante impegno
di tutela e protezione ambientale del governo cubano.