| LA PROPOSTA DI MARZO: COSTA RICA | |||||||
| 
 
 |  | ||||||
| 
 Itinerario 
        La 
        Costa Rica confina a nord con il Nicaragua (raggiungibile via terra dal 
        posto di frontiera Peñas Blancas) e a sud-est con il Panama (il 
        cui confine si attraversa via Sixaola/Guabito). Si affaccia sull'Oceano 
        Pacifico ad ovest ed ha un tratto di litorale sul Mar dei Caraibi ad est. 
        Su questo versante, oltre alle attività acquatiche, ci si può 
        dedicare alla visita del Parque Nacional Tortuguero, 
        luogo di deposizione delle uova delle tartarughe marine, in particolare 
        della tartaruga verde da luglio ad ottobre. 
        Ed è solo il primo esempio della straordinaria biodiversità 
        che fa della Costa Rica uno dei più ricchi paradisi 
        naturalistici del mondo. Per preservare questo patrimonio di 
        piante e animali, la cui sopravvivenza è nella foresta 
        pluviale tropicale, si è istituito dal 1960 il sistema 
        dei parchi nazionali. Senza la conservazione di questo habitat prezioso 
        molte specie sono destinate all'estinzione, e lo stesso dicasi per gli 
        indigeni, gli indios Bribri, che ne condividono il territorio. 
         | |||||||
| 
 
 |  | ||||||
| Come arrivare Dall'Italia la compagnia di bandiera Iberia, dopo lo scalo a Madrid, raggiunge San Josè de Costa Rica via Miami, Florida. Nell'ambito di un viaggio itinerante attraverso il Centro America, molte le compagnie aeree che offrono voli a prezzi accessibili, come la TACA di El Salvador e la LACSA della Costa Rica. Attraversare le frontiere via terra è semplice e affascinante. E' la preziosa opportunità di condividere uno spaccato di vita quotidiana con gli abitanti del posto. Quando andare La stagione secca da dicembre ad aprile, verano, è il periodo migliore per un viaggio in Costa Rica. Il versante del Mar dei Caraibi è interessato dalle piogge durante tutto l'anno, ragion per cui proliferano le zanzare. Consigliato in questa zona l'uso di repellenti. La costa dell'Oceano Pacifico è meno piovosa, ma il tasso d'umidità del paese rimane sempre altissimo! Durante il verano e la settimana di Pasqua i prezzi salgono ed è necessario prenotare. Curiosità 
        Gli 
        abitanti della Costa Rica si chiamano ticos e tendono a parlare 
        americano con i turisti. 
        E' sufficiente chiedere loro se hablan español per ristabilire 
        una comunicazione un pò più autentica! | |||||||
| "Escursione nella foresta pluviale: per un'ora non si vede un accidente tra il fitto fogliame, ma i suoni, i fruscii, i richiami mi fanno capire che bisogna affilare l'udito e mettersi ad ascoltare in silenzio un mondo che pulsa di vita." | Foto 
        di Valerio Clementi 
          | ||||||
| | 
        Copyright © 2004[materialidiviaggio] 
        Tutti i diritti riservati |   info@ 
        | Disclamer | Policy privacy | | |||||||